Climatizzatore
L'officina di sanzo dispone del know-how tecnico per ottimizzare le prestazioni del tuo climatizzatore della vettura perchè un uso intelligente dell’aria condizionata quando sei in auto, ad esempio mantenendo una temperatura non troppo bassa o spegnendo il condizionatore un po’ prima di scendere, ti permette di ridurre dal 20% al 7% il sovraconsumo di carburante e risparmiare.
Inoltre forniamo servizi di assistenza e riparazione impianti di aria condizionata (climatizzatore) auto con interventi sia ordinari che straordinari e ricariche di gas tramite le apposite stazioni.
Quando il motore della tua auto oltre a far muovere le ruote deve anche far funzionare il compressore del gas refrigerante, consuma di più e se nell'impianto diminuisce il livello di refrigerante, oppure i filtri sono intasati, i consumi aumentano ancora di più a causa dello sforzo che il compressore deve fare per diminuire la temperatura nell'abitacolo.
Un utilizzo inefficiente dell’aria condizionata può portare a consumi di oltre il 20% più elevati, specialmente se bisogna raffreddare molto l’abitacolo e la macchina è ferma nel traffico.
Ma basta qualche piccolo accorgimento per usare l’aria condizionata in maniera intelligente, senza ridurne utilità e benefici:
- se quando entri in auto l’abitacolo è molto caldo non azionare subito l’aria condizionata, ma tieni per qualche minuto i finestrini abbassati prima di cominciare a muoverti (o muovendoti a velocità moderate), così da far uscire rapidamente l’aria rovente;
- regola poi l’aria ad una temperatura non troppo bassa (ad esempio non meno di 23 gradi in estate): una differenza di temperatura eccessiva rispetto a quella esterna oltre ad essere anti-economica è anche dannosa per la salute;
- spegni l’aria condizionata un po’ prima di terminare il viaggio. L’abitacolo rimarrà sufficientemente fresco ed eliminerai per l’ultimo tratto del tragitto il sovraconsumo di carburante, oltre a limitare lo sbalzo termico dannoso per il tuo organismo;
- fai una corretta manutenzione dell’impianto di condizionamento, in particolare sostituendo il filtro alle scadenze previste. Se è intasato, ostacola la corretta circolazione dell’aria anche se si imposta la ventola alla massima velocità.
Molto più di un'officina!
Consigli utili
Ogni quanto tempo devo ricaricare il climatizzatore della mia auto?
Non esiste una regola precisa e prestabilita in quanto non è un'operazione prevista nella manutenzione programmata delle auto.
Possiamo però consigliare di farlo ogni 2 anni o ogni 60.000 km, periodo dopo il quale pochi sanno che è consigliata la sostituzione del FILTRO DISIDRATATORE, ovvero un componente dell'impianto di refrigeramento indispensabile per assorbire umidità e trattenere le impurità.
Per sostituire il filtro disidratatore è necessario infatti scaricare il gas dall'impianto, creare il vuoto, pulire l'impianto clima con appositi detergenti e ricaricare l'impianto con il nuovo gas. Questa operazione è importante perché mantiene l'impianto di
climatizzazione sempre efficiente e soprattutto sanificato da eventuali sporcizie e muffe pericolose anche per la salute.
Dal Meccanico di fiducia
Un altro fattore indice per cui dire che è giunto il momento di fare un salto dal proprio meccanico è la capacità del vostro climatizzatore di rinfrescare l'abitacolo: se l'aria che fuoriesce non è più fredda e se il tempo necessario a rinfrescare l'abitacolo è troppo, sicuramente il vostro impianto di climatizzazione ha bisogno di un check-up.
Le cause poi possono essere diverse e non solo dipendenti dall'assenze del gas refrigerante come falle all'impianto, intasamento del filtro antipolline e problemi al compressore.
Anche il circuito dell’aria condizionata della tua automobile necessita di manutenzione periodica. Dall’Elettrauto di Bruno Pasquale situata a Molfetta in provincia di Bari puoi far controllare l’efficienza dell’aria condizionata della tua auto. Da noi potrai trovare un tecnico specializzato e qualificato che interviene con sicurezza e velocità per far funzionare al meglio l’impianto di condizionamento del tuo autoveicolo.
Eseguiamo assistenza e ricariche sugli impianti di condizionamento e di climatizzazione della tua auto. Non esitare a contattarci! In poco tempo avrai la tua auto fresca e confortevole!
I controlli da effettuare
- Sostituzione filtro abitacolo ogni 15.000 km (tagliando)
- Verifica quantità gas nel circuito (ogni 2 anni circa)
- Sostituzione filtro disidratatore ogni 2 anni o 60.000 km
- Verifica pressioni di funzionamento (una volta all'anno)
- Pulizia condensatore per favorire lo scambio termico
- Eventuale disinfezione e pulizia dell'evaporatore per prevenire odori sgradevoli
- Verifica cinghia comando compressore
- Igienizzazione impianto e abitacolo (1 volta all'anno)